La Missione senza frontiere è un'organizzazione evangelica basata sulla Bibbia.
È indipendente e svolge il suo lavoro principalmente in aree non raggiunte, in oltre 30 paesi in Europa, Africa, America centrale e America del sud.
Esiste legalmente come associazione ai sensi del Codice Civile Svizzero, art. 60-79, con sede legale a 3174 Thörishaus, Svizzera.
Lo scopo dell'opera è quello di diffondere il Vangelo di Gesù Cristo:
Erino Dapozzo (1907-1974) testimonia la salvezza trovata in Gesù Cristo in Piccardia (Francia), dove la famiglia lavora nell'edilizia.
Trasferimento a sud di Parigi.
Erino Dapozzo viene condannato a morte da un tribunale militare tedesco, graziato e inviato in un campo di concentramento nella regione di Saar. Tenta di fuggire in Svizzera. Viene arrestato. Viene nuovamente deportato in Germania (Amburgo).
Liberazione miracolosa e viaggio verso la sua famiglia in Svizzera (Belp). Divieto di lavorare in Svizzera. Espansione delle attività missionarie nei paesi confinanti.
Fredy Gilgen (1929-2016) assume la responsabilità della Missione. La sede della Missione si sposta a Wichtrach BE.
Prima azione missionaria in Albania. Trasferimento della Missione a Buchillon VD.
Hanspeter Häni entra a far parte della squadra e assume la responsabilità nel 2004.
Trasferimento della sede della Missione a Thörishaus BE.
Eduard Schlecht viene chiamato alla collaborazione.
100 anni di Missione senza frontiere. Il Signore, Dio, ha operato molto. A Lui solo va ogni onore.
Il ministero continua con l'aiuto di Dio e sotto la Sua guida, sostenuto e accompagnato da molti fedeli amici della Missione.
“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.” Matteo 10:8
Non facciamo commercio; ci limitiamo a trasmettere ciò che abbiamo ricevuto nell'ambito della nostra missione e delle nostre possibilità.
Siamo lieti di inviare gratuitamente la testimonianza di Erino Dapozzo: "Amburgo 1944-45", Esperienze di un deportato cristiano. (Brossura, 64 pagine, disponibile in italiano, francese, inglese, portoghese, rumeno, spagnolo e tedesco).
Due volte all'anno inviamo la nostra newsletter per posta a tutti coloro che desiderano riceverla (in francese, inglese o tedesco).
Annualmente offriamo i calendari biblici con foglietti a strappo giornalieri nelle seguenti lingue: albanese, italiano, malgascio, portoghese o spagnolo devono essere ordinati possibilmente entro la fine di agosto.
Come contattarci
La Missione Senza Frontiere è sostenuta da donazioni. Non fa alcuna richiesta di donazioni. Il finanziamento delle sue attività si basa esclusivamente sul principio della fiducia in Dio.
Grazie a tutti coloro che sostengono quest'opera con la preghiera.
Per i trasferimenti in Euro utilizzare il conto di Missione senza frontiere in Germania:
Mission ohne Grenzen, S.Lelek, Am Wiesenrain 5, 72270 Baiersbronn
Volksbank Freudenstadt-Horb :
BIC: GENODES1FDS
IBAN: DE13 6429 1010 0042 1410 01
Per i trasferimenti in franchi svizzeri (CHF) o altro:
Mission ohne Grenzen, Brunnmattstr.13, 3174 Thörishaus
Postfinance, Mingerstr. 20, 3030 Bern
BIC/SWIFT: POFICHBEXXX
IBAN: CH18 0900 0000 3002 0531 6